puro olio extravergine di oliva

L'Azienda Agricola ...

Persone giovani e dinamiche che amano la tradizione ma con un occhio ben attento a quanto di meglio può offrire la tecnologia per ottenere un ottimo prodotto.

E’ questo il ritratto che si può dare di questi imprenditori che hanno insegnato ai loro figli che l’amore per la terra e il rispetto delle “LEGGI” della natura permettono, ancora oggi, di ottenere un olio genuino e PURO come quello degli avi, un olio ricco di polifenoli e di sostanze essenziali per una corretta alimentazione, un olio che il resto del mondo invidia alle popolazioni mediterranee che lo producono.

L'Azienda agricola è certificata per l'Agricoltura Biologica dagli organismi riconosciuti ICEA e dall'Unione Europea.

... E il suo olio bio "Puro"

Caratteristiche e modalità per ottenere un prodotto di alta qualità.

Essendo un olio Bio, il ”PURO” è conforme sia alla normativa sull’extra vergine d’oliva sia alla normativa sulle produzioni biologiche.
Il rispetto e l’osservanza delle norme a tutela delle produzioni biologiche vengono garantite dagli organi preposti che effettuano numerosi controlli sull’azienda per verificare che vengano usati solo concimi naturali e soprattutto NON vengano usati pesticidi, diserbanti, erbicidi o altre sostanze potenzialmente tossiche o pericolose per ogni organismo vivente.

Inoltre, sempre a garanzia della qualità, l’olio viene sottoposto a test chimici e ad un test organolettico (Panel test), che nell’anno 2014 ha dato il seguente risultato:
Mediana del fruttato = 3,2;
Mediana del difetto = 0;
Attributi: fruttato verde che ricorda l'odore del frutto sano colto a giusta maturazione con leggero retrogusto di mandorla che conferisce una lieve nota amaro-piccante.

Oltre al rispetto delle normative vigenti, occorre rispettare anche alcune regole naturali inerenti al frutto e alla molitura; assumono così una grande importanza fattori quali:

  • la buona salute dell’oliva al momento del raccolto;
  • la raccolta direttamente dall’albero e in epoca relativamente precoce quindi mediamente non oltre la prima metà di novembre;
  • che le olive così raccolte vengano depositate in cassette areate e non in sacchi(per evitare il riscaldamento del frutto)e che la molitura avvenga a FREDDO e non oltre le 48 ore.

Questi sono passaggi indispensabili per ottenere un prodotto di qualità ad alto contenuto di polifenoli, vitamina E, acido oleico ed a bassa acidità (minore a 0,4%).

Gli effetti benefici dell’olio extra vergine d’oliva sulla nostra salute non sono dovuti soltanto alla presenza degli acidi grassi,ma anche alla presenza di numerosi componenti presenti in minore concentrazione ma molto importanti dal punto di vista nutrizionale. Primi fra questi gli steroli vegetali, in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo, a seguire le sostanze antiossidanti come i tocofenoli e i polifenoli indicatori molto importanti della qualità dell’olio, sia dal punto di vista organolettico in quanto conferiscono la caratteristica di “amaro-piccante”, che salutistico in quanto potenti antiossidanti naturali sia dell’olio che dell’organismo umano.

Il carattere deciso di questo olio è dovuto alle sostanze in sospensione (particelle microscopiche di olive) che in un primo momento lo rendono opalescente e che poi col tempo formano un leggero deposito che è del tutto naturale e normale. Una vera spremuta di olive!

Il territorio

L’azienda agricola Giordani si trova a Montopoli di Sabina esattamente a “Colle Paradiso”, è questo il nome che gli antichi Sabini diedero al luogo su cui si estende l’oliveto Giordani, svariati ettari di diverse cultivar: il leccino, la carboncella, la raia e il frantoio.

L’origine del nome “Colle Paradiso” è da attribuire alla posizione privilegiata di cui gode il colle: soleggiata, riparata dai venti freddi, in estate fresca e rigogliosa, che vede fin dal XVI secolo l’olivo come unica e pregiata coltivazione che resiste nei secoli fino ad oggi.

Certo le situazioni economiche e fiscali hanno nel tempo influito sulla produzione, forse ancor più dei cattivi raccolti o delle particolari situazioni atmosferiche, rendendo la produzione poco remunerativa. Spesso gli oliveti della zona sono stati abbandonati perché la resa troppo bassa non permette di far fronte alle spese elevate che richiede la buona conservazione dell’albero e al costo della numerosa mano d’opera necessaria per la raccolta.

La tenacia e il desiderio di mantenere viva e soprattutto “VEGETA” la terra di origine, sono lo stimolo che ci permette di continuare il nostro lavoro e, se possibile, di migliorarci di anno in anno! E’ questa la frase che spinge la famiglia Giordani a continuare, nonostante i tanti problemi che oggi ha l’imprenditoria, in particolar modo quella agricola, e mantenere ancora la tradizione familiare.

Un prodotto di alta qualità

Gli effetti benefici dell’olio extra vergine di oliva sulla nostra salute non sono dovuti soltanto alla presenza degli acidi grassi, ma anche dalla presenza di numerosi componenti, presenti in minori concentrazioni ma molto importanti dal punto di vista nutrizionale. Primi fra questi, gli steroli vegetali, in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo, a seguire le sostanze antiossidanti, come i tocoferoli e i polifenoli, che esplicano un’azione protettiva per il nostro organismo contribuendo a bloccare l’attività dei radicali liberi, i composti chimici responsabili dell’invecchiamento cellulare.

I polifenoli, in particolare, sono presenti nell’olio extravergine di oliva biologico Puro in concentrazioni piuttosto elevate, grazie all’accurata selezione di olive coltivate esclusivamente nelle terre sabine, sane e raccolte al giusto grado di maturazione, per preservare così le sostanze antiossidanti presenti nella polpa dell'oliva.

Le proprieta' benefiche dell'olio d'oliva

Un sapore lievemente amaro e un pò piccante caratterizza subito l'olio extravergine di oliva, quello buono ottenuto da frutti sani e freschi. Il sapore unico però è solo la prima delle virtù di questo condimento. Oltre a proteggere il fegato dai danni ossidativi, grazie a un antinfiammatorio naturale, l'olio extravergine d'oliva ha infatti anche la capacità di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

puro olio extravergine di oliva

Acquista online

  • Scegliete la confezione più adatta alle vostre esigenze per riceverla direttamente a casa.

continua

puro olio extravergine di oliva

Azienda Agricola Giordani

Persone giovani e dinamiche che amano la tradizione ma con un occhio ben attento a quanto di meglio può offrire la tecnologia per ottenere un ottimo prodotto.

Azienda Certificata per l'Agricoltura Biologica

certificazione biologica icea certificazione biologica ue

Contatti

Contatto inviato con successo!
Sarete contattati presto.